©  Istituto di Studi Sabini

Istituto di Studi Sabini - Associazione culturale


facebook
instagram
pinterest

 

Istituto di Studi Sabini Associazione culturale

1544615f27a91fd6de5d8daff14e9ba71624c0f7

facebook
instagram
pinterest

©  Istituto di Studi Sabini

QUEL GENIO DI LUCIO BATTISTI

2023-09-05 16:21

Array() no author 85277

QUEL GENIO DI LUCIO BATTISTI

Nasce a Poggio Bustone (Rieti) il 5 marzo 1943. Si trasferisce a Roma nel 1950 ed abita a Piazzale Prenestino 35, zona Pigneto. Nel 1962 consegue il diploma di perito elettrotecnico e come autodidatta sviluppa la sua vocazione di composizione musicale che aveva iniziato all’età di 13 anni.


Con Giulio Rapetti, in arte Mogol, diffonde la canzone d’autore contaminandola con ritmi rock, rhythm and blues ed elettronici.


È stato cantante, compositore, arrangiatore, polistrumentista e produttore discografico.


Ha prodotto 17 album e venduto 25 milioni di dischi.


Genio e protagonista assoluto della canzone italiana. Termina la sua vita terrena all’età di 55 anni a Milano il 9 settembre 1998.


Ci piace pensare che con la Sabina nel cuore si è ispirato nello scrivere e nel cantare il suo paesaggio: I giardini di marzo, Emozioni, Pensieri e parole, Il mio canto libero.


A distanza di tempo le sue canzoni sono ancora vive. 


Poggio Bustone gli ha dedicato un monumento.


Di ,

7c1d41625a3d4448e45e65295e029b208f5ca87e.jpgdb827edd4b4b6980af84caaba9affaa1217ab93b.jpg


Di CC BY-SA 4.0, Collegamento


Nel 2023 ricorre il suo 80° di nascita e il 25° della morte.


Lo ricordiamo con questi titoli:


Il nostro caro angelo - La canzone della terra - Ma è un canto brasileiro - Luci-ah - La collina dei ciliegi - Innocenti evasioni - Il leone e la gallina - Umanamente uomo: il sogno - Io vorrei…non vorrei…ma se vuoi - Dolce di giorno - Per una lira - Balla Linda - Io vivrò (senza te) - La mia canzone per Maria - Un’avventura - Non è Francesca - 29 settembre - Dieci ragazze - Nel sole, nel vento, nel sorriso e nel pianto - Acqua azzurra, acqua chiara - 7 e 40 - Emozioni - Mi ritorni in mente - Fiori rosa, fiori di pesco - Il tempo di morire - Anna - Pensieri e parole - Elena no - Era - Dio mio no - Il vento - Uno in più - …

Nel cartellone della Fondazione Varrone per il programma SAN GIORGIO ESTATE 2023, il concerto della BATTISTI LEGEND in cui Roberto Pambianchi e Band portano in tour i più grandi successi di Lucio Battisti.


7c1d41625a3d4448e45e65295e029b208f5ca87e.jpgdb827edd4b4b6980af84caaba9affaa1217ab93b.jpg

Privacy PolicyCookie Policy