©  Istituto di Studi Sabini

Istituto di Studi Sabini - Associazione culturale


facebook
instagram
pinterest

 

Istituto di Studi Sabini Associazione culturale

1544615f27a91fd6de5d8daff14e9ba71624c0f7

facebook
instagram
pinterest

©  Istituto di Studi Sabini

MESSAGGIO DI SANTA BARBARA

2022-12-02 10:55

Array() no author 85277

Studi sabini,

MESSAGGIO DI SANTA BARBARA

A tutti gli amici e ai devoti, ai corpi militari e civili, ai mestieri e ai Comuni a cui è affidato il patrocinio di Santa Barbara rivolgiamo il nostro saluto ed augurio di pace.


La sua spada non è per ferire ed uccidere ma per dividere il bene dal male e il bello dal brutto.


La sua torre sia custodia e protezione per i deboli e gli ammalati, per la dignità umana e la pace.


Solo il riconoscimento della dignità umana può rendere possibile la crescita comune e personale di tutti.


Siamo vicini alla cittadina di Barbara (Ancona) gemellata con Scandriglia (Rieti) e quanti cercano la pace tra le guerre dimenticate e inutili.


Percorriamo il Cammino di Santa Barbara da Scandriglia (chiesa rurale di Santa Barbara bene storico riconosciuto dal Ministero della Cultura-Soprintendenza beni ambientali ed architettonici Lazio) a Poggio Moiano (eremo di San Martino), Monteleone Sabino (santuario di Santa Vittoria), Poggio San Lorenzo (Madonna dei Penitenti), Torricella Sabina (Santa Maria delle Grazie) e Rieti (cattedrale tomba di Santa Barbara) quale segno per invocare la pace. Educhiamoci alla pace.


La pace deve guidare il destino dei popoli. 


Onore a quanti lavorano per la pace.






Salvi Giovanni Battista, Santa Barbara

Fonte immagine catalogo della Fondazione Zeri presso l'Università degli Studi si Bologna


45427d96978922b49c0f85e7f9aab14e3c58c8cc.jpg




Privacy PolicyCookie Policy