©  Istituto di Studi Sabini

Istituto di Studi Sabini - Associazione culturale


facebook
instagram
pinterest

 

Istituto di Studi Sabini Associazione culturale

1544615f27a91fd6de5d8daff14e9ba71624c0f7

facebook
instagram
pinterest

©  Istituto di Studi Sabini

IL RICORDO di Padre CRISTOFORO AMANZI ofm

2022-11-21 08:10

Array() no author 85277

Studi sabini,

IL RICORDO di Padre CRISTOFORO AMANZI ofm

Padre Cristoforo Amanzi ofm (21.7.1955-02.12.2021) tornava alla casa del Padre un anno fa.


Era rettore del Santuario di Santa Maria delle Grazie in Ponticelli Sabino di Scandriglia e fondatore della fraternità francescana Madre della Riconciliazione e della Pace.


Si era laureato in Scienze Statistiche e Demografiche ed era avviato alla professione di manager quando con un viaggio a Medjugorije in Bosnia nel 1987 si convertì alla vocazione religiosa. Ordinato sacerdote il 13 settembre 1997 e licenziato in Mariologia al Marianum nel 1999 iniziava il cammino francescano.


Ha scritto "Il presepe e l’amore umile" (2011), "Maria, segno e strumento di pace e riconciliazione" (2014), "E voi chi dite che io sia?" (2019), "Ti propongo un’altra vita" (2021), "Io vi custodirò sempre" (2021), sono libri in cui troviamo il suo pensiero e la sua spiritualità.


Nel 2017 entrava con la Fraternità da lui fondata e con le Piccole Figlie della Riconciliazione e della Pace nella cura del Santuario donandogli nuova luce.


La Fraternità conduce uno stile di vita evangelico, vita fraterna e servizio reciproco, vincolo di pace con la preghiera, l’eucarestia e la parola di Dio.


1781fc8f3039916ccbad73b5c14e9b1e0117545e.jpg



Privacy PolicyCookie Policy